Cersaie 2019: dai pavimenti in cotto all’arredo bagno. L’appuntamento obbligatorio per il design delle superfici.

Ogni appassionato ha il suo appuntamento fisso, di un certo livello, irrinunciabile: la Mille Miglia per gli appassionati d’auto d’epoca, la Biennale di Venezia per gli amanti dell’arte, il CERSAIE per i produttori, professionisti e esperti di superfici, ceramiche e arredo bagno.

Il CERSAIE è il salone internazionale annuale di esposizione dei migliori produttori di ceramiche, superfici in altri materiali e arredo bagno più importante a livello mondiale, grazie alle oltre centomila visite registrate ad ogni edizione, di cui il 50% di provenienza estera.

Nell’edizione 2019, che si terrà come di consuetudine a Bologna, dal 23 al 27 settembre, saranno, tra le altre produzioni, esposti i migliori e più innovativi pavimenti in cotto per arredare le stanze da bagno. I progettisti, gli interior design, i rappresentanti, ma anche semplicemente chi sta – o sta per – mettere su casa o affrontare una ristrutturazione hanno l’imperdibile opportunità di valutare da chi acquistare pavimenti in cotto fatto a mano di altissima qualità. Oltre a poter scegliere tutti gli altri elementi, difatti il salone è composto da 18 padiglioni, suddivisi in 12 macro aree: Pavimenti e rivestimenti in ceramica, pavimenti e rivestimenti in materiali non ceramici, arredamenti per il bagno, apparecchiature igienico-sanitarie, arredo-ceramica e caminetti, materie prime e attrezzature per prodotti ceramici, attrezzature e materiali per la posa, arredi per sale mostra, attrezzature per pavimenti sopraelevati e tegole ceramicate, spedizionieri, editoria e servizi alle imprese.

Considerando che un’intera area è dedicata alle piastrelle in ceramica, è facile intuire quale sia la vastità dell’offerta e anche la qualità. I maggiori produttori di cotto italiano, specialmente le eccellenze del fatto a mano, espongono le loro piastrelle qui, presentando le ultime novità in fatto di colorazioni, tecniche di produzione e caratteristiche specifiche. Come l’antica fornace, di Castel Viscardo (TR), Enrico Palmucci (https://www.enricopalmucci.it/), presente nel catalogo espositori 2019 insieme agli altri 33 produttori italiani. Quella del CERSAIE è un’occasione formidabile per presentare, far toccare con mano e discutere con gli interessati ad acquistare pavimenti in cotto fatto a mano. I visitatori hanno la possibilità di ammirare questi pezzi unici di piastrelle di ogni colore e formato, unici proprio perché non realizzati in serie, industrialmente. Al contempo, tanto perfette da sembrarlo.

Scegliere di acquistare pavimenti in cotto fatto a mano significa portare nella propria casa – o nel luogo che si va ad arredare – una tradizione ultracentenaria, che si tramanda di generazione in generazione fin dal Medioevo. Paradossalmente la produzione è rimasta tale e quale nei secoli, anche se l’evoluzione tecnologica ha apportato il suo contributo in termini di colorazioni, trattamenti, pose, tagli. Un produttore di cotto fatto a mano che si rispetti inizia il suo lavoro scegliendo accuratamente le materie prime, nelle cave locali – è una manifattura strettamente legata al territorio – le migliori argille disponibili a cui andrà aggiunta dell’acqua per impastare ed ottenere l’amalgama. Le piastrelle verranno poi definite con gli stampi, disponibili in ogni foggia e dimensione, lasciate essiccare naturalmente – come nel Medioevo – e poi cotte in fornace a temperatura elevatissima, intorno a i 1000°C. Questo fornirà la giusta e fondamentale temperatura alla piastrella, rendendola resistente agli urti, agli sbalzi di temperatura, all’usura. Per questo si usa tuttora – e sempre più, ultimamente – posare e acquistare pavimenti in cotto fatto a mano, proprio per avere un risultato garantito, di una bellezza imperitura che con l’incedere del tempo non può che migliorare, raccontando la storia di chi abita quella casa. Un pavimento in cotto fatto a mano posato nei bagni della casa donerà immediatamente un senso di calore, mettendo a proprio agio sia chi la abita che gli ospiti. Inoltre, sarà perfetto per essere pulito e igienizzato, nonché resistente agli sbalzi di temperatura e all’umidità tipiche di questa stanza della casa.